Episodes

Thursday Dec 22, 2022
S05 Conversazioni in famiglia con Adaeze Ihebom EP07
Thursday Dec 22, 2022
Thursday Dec 22, 2022
L’ultima rubrica di questa stagione è Conversazioni in famiglia con Adaeze Ihebom. L'idea di questa rubrica nasce dal desiderio di esplorare i dialoghi all'interno di una famiglia in diaspora attraversandone le diverse generazioni.
Conversazioni in famiglia si compone di due parti, una dedicata al confronto tra sorelle e fratelli mentre nella seconda l'host si confronta con il proprio padre, introducendo in entrambe le parti alcune tematiche spinose.
Per questo episodio conclusivo, Adaeze e suo padre, il Sig. Reginald Ihebom si confrontano sul tema della salute mentale.
Con questo episodio chiudiamo la rubrica e questa lunga quinta stagione di Blackcoffee_pdc!

Monday Jun 03, 2024
My zone podcast EP00 - intro
Monday Jun 03, 2024
Monday Jun 03, 2024
Ci siamo, il primo episodio di My Zone Podcast è finalmente fuori! Inizia il tuo viaggio in una Milano diversa dal solito insieme a Selam Tesfai e Ariman Scriba. Attraverso ricordi personali, riflessioni e analisi, raccontano le strade, le storie e le lotte dei propri quartieri senza filtri e pregiudizi. Esplora e scopri anche tu San Siro e Quarto Oggiaro con Selam Tesfai e Ariman Scriba sulle piattaforme di streaming di Blackcoffee Podcast, e guarda gli episodi su YouTube sul canale di Voice Over Foundation.
🔗 ° My Zone è un Podcast di Voice Over Foundation, prodotto da Blackcoffee_pdc e MUN Magazine, ideato e scritto da Ariam Tekle, Selam Tesfai e Ariman Scriba
Directed by: Ariam Tekle
DOP and editing: Giacomo Fausti
Camera assistant: Kelly Michel Bernavis
Executive Producer: Ariam Tekle e Giacomo Fausti
Color Correction: Karim Ayadi, Nicholas Pagano, Robel Woldeghiorgis, Giacomo Fausti

Monday Jun 17, 2024
My Zone podcast EP01 - Le Vie della Musica
Monday Jun 17, 2024
Monday Jun 17, 2024
È uscita la seconda puntata di My Zone: Le Vie della Musica.
In questa puntata, Selam e Ariman provano ad esplorare le sfumature della nuova scena hip hop italiana, dove rapper con background migratorio, cresciuti nelle periferie italiane, stanno guadagnando sempre più visibilità e risonanza. Il Rap è un genere che, principalmente in lingua inglese, le accompagna dall'infanzia. Oggi si trovano di fronte a pezzi, prodotti in Italia, in cui anche le loro lingue materne hanno spazio e che, in qualche modo, riflettono le loro esperienze e dimensioni quotidiane. In un dibattito spesso accanito verso questo genere musicale, ci si sofferma sul suo linguaggio diretto e schietto, che nasce dalle periferie, dai margini, come afferma bell hooks, spazi di creatività e resistenza capaci di offrire nuove prospettive radicali.
Ascolta My Zone sulle piattaforme di streaming di Blackcoffee Podcast, e guarda gli episodi su YouTube sul canale di Voice Over Foundation.
My Zone è un Podcast di Voice Over Foundation, prodotto da Blackcoffee_pdc e MUN Magazine, ideato e scritto da Ariam Tekle, Selam Tesfai e Ariman Scriba
Directed by: Ariam Tekle
DOP and editing: Giacomo Fausti
Camera assistant: Kelly Michel Bernavis
Executive Producer: Ariam Tekle e Giacomo Fausti
Color Correction: Karim Ayadi, Nicholas Pagano, Robel Woldeghiorgis, Giacomo Fausti
#MyZone #MyZonePodcast #Milano #QuartoOggiaro #Sansiro #Periferie #Hiphop #LeVieDellaMusica

Monday Jul 01, 2024
My Zone podcast EP02 - Dalle Popolari alle Popo
Monday Jul 01, 2024
Monday Jul 01, 2024
DOP and editing: Giacomo Fausti
Camera assistant: Kelly Michel Bernavis
Executive Producer: Ariam Tekle e Giacomo Fausti
Color Correction: Karim Ayadi, Nicholas Pagano, Robel Woldeghiorgis, Giacomo Fausti

Monday Jul 15, 2024
My Zone podcast EPO3 - La Marginalità ai Margini
Monday Jul 15, 2024
Monday Jul 15, 2024
Eccoci di nuovo con l'ultima puntata di My Zone: La Marginalità ai Margini. Selam e Ariman giungono alla fine di questo viaggio ricco di ricordi e storie che legano ai loro quartieri, San Siro e Quarto Oggiaro. Condividono con noi una fotografia sincera e intima delle sfide affrontate dalle giovani persone razzializzate nel cercare supporto psicologico nei margini delle grandi città. Partendo dalla Rivoluzione Basaglia e dalla chiusura dei manicomi, arrivando alla realtà contemporanea degli SPDC - Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura - paragonati qui a delle micro-periferie delle strutture sanitarie. Un'ultima riflessione urgente riguarda l'importanza di aprire dialoghi inclusivi sulla salute mentale e offrire sostegno alle comunità marginalizzate. Ascolta l'episodio finale di My Zone Podcast sulle piattaforme di streaming di Blackcoffee Podcast, e guarda gli episodi su YouTube sul canale di Voice Over Foundation. Trovi tutti i Link nelle nostre BIO 🔗
° My Zone è un Podcast di Voice Over Foundation, prodotto da Blackcoffee_pdc e MUN Magazine, ideato e scritto da Ariam Tekle, Selam Tesfai e Ariman Scriba °
➡️ Credits:
Directed by: Ariam Tekle
DOP and editing: Giacomo Fausti
Camera assistant: Kelly Michel Bernavis
Executive Producer: Ariam Tekle e Giacomo Fausti
Color Correction: Karim Ayadi, Nicholas Pagano, Robel Woldeghiorgis, Giacomo Fausti
° #MyZone #MyZonePodcast #Milano #QuartoOggiaro #Sansiro #Periferie #MarginalitàAiMargini #SaluteMentale