Episodes

Thursday Sep 08, 2022
S05 EP08 Fotografia e ricerca accademica con Adaeze Ihebom
Thursday Sep 08, 2022
Thursday Sep 08, 2022
Eccoci come ogni giovedì con un nuovo episodio! Quest'oggi la nostra ospite è Adaeza Ihebom che ci racconta la sua esperienza di ricerca fotografica. Adaeze Ihebom è una fotografa Italo-nigeriana, di base a Londra. Con lei abbiamo parlato di diversi temi inerenti alla ricerca storica, raccolta delle fonti e testimonianze storiche. Ci ha raccontato come la ricerca fotografica può essere un mezzo per esplorare la propria identità... Ma per saperne di più vi suggeriamo di ascoltare questo interessante episodio!

Thursday Sep 15, 2022
S05 EP09 Attivismo e danza con Nnamdi Nwagwu
Thursday Sep 15, 2022
Thursday Sep 15, 2022
Arriviamo all'episodio n. 9 di questa stagione ! L'ospite di oggi è Nnamdi Nwagwu, ballerino, coreografo e attivista. Nonostante la sua giovane età, Nnamdi ha già avuto diverse importanti esperienze nell'ambito della danza e, soprattutto, ha preso posizione rispetto a mancanze di inclusività durante il suo percorso. Se volete saperne di più vi consigliamo l'ascolto di questo episodio!

Friday Oct 07, 2022
S05 EP10 Danza, tra carriera e passione con Crissa
Friday Oct 07, 2022
Friday Oct 07, 2022
Si torna a parlare di danza! Ospite di oggi è Crissa, che ci racconta come è iniziata la sua passione per il ballo e quanta determinazione ha avuto per far sì che diventasse oggi il suo lavoro, tra le esibizioni e l'insegnamento. In questo episodio, infatti, Crissa spiega come riesce a giostrarsi tra diverse attività che porta avanti, in particolare ci racconta del suo lavoro nelle accademie.
Un'altro lavoro che ha meno a che fare con il ballo, ma più con l'immagine, è lavoro di modella. Anche su questo la nostra ospite ha avuto molte cose interessanti da condividere. Ascoltate l'episodio per saperne di più!

Sunday Oct 09, 2022
Sunday Oct 09, 2022
This season #Blackcoffee collaborates with @kirykou_, a Milan-based cultural project which uses music, art, and literature to promote equality and modern Italy. As a recipient of the Culture Of Solidarity Fund, an initiative created by the @europeanculturalfoundation, #Blackcoffee, the Italian podcast that tells Black identities with no filter, keeps on going European by introducing you to a new section called the Talking Bibliography in collaboration with Kirykou. In each episode, our host Ronke Oluwadare (@ronkerockseverywhere), will present books written by Black writers.
Following the death of George Floyd, Black Lives Matter became a global movement, and more and more people got to know about Afro-American writers such as Toni Morrison, James Baldwin and Angela Davis. With the Talking Bibliography, #Blackcoffee and Kirykou want to broaden the views by introducing the listeners to Black African and Black European writers. Literature and books are powerful tools to create dialogue, community, and understanding around different topics. We hope the Talking Bibliography will make you want to discover more about the books and their authors.

Thursday Oct 13, 2022
S05 Ep 11 Lotta e attivismo intersezionale con Gaja Ikeagwuana
Thursday Oct 13, 2022
Thursday Oct 13, 2022
È di nuovo giovedì ed eccoci con la chiaccherata della settimana. Questo giovedì abbiamo come ospite Gaja Ikeagwana, studentessa di nuove tecnologie dell'altro mentre da quando è bambina continua con lo teatro.
Da 6 anni Gaja si è avvicinata al mondo dell'attivismo, in questo episodio ci racconta l'evoluzione di questo suo percorso fino allo step attuale in cui ci spiega come si è avvicinata a realtà che stanno tentando un approccio decoloniale nelle pratiche antirazziste.
Gaja ci ha parlato intersezionalità insegnandoci molte cose e per questo motivo vi consigliamo vivamente l'ascolto di questo episodio!

Sunday Oct 16, 2022
Sunday Oct 16, 2022

Sunday Oct 23, 2022
Sunday Oct 23, 2022
Selam, Maxwell and Marvin have the chance to share an open and honest conversation about Blackness, Bodies and Sexuality, that you can now listen in three episodes. They share with you their experiences with sex and relationships, with the lack of possibilities to express and investigate our bodies due to racist stereotypes, feticizations and eurocentric beauty standards.
In this second episode, Marvin shared with Selam his thoughts about love, emotions, redefining masculinity through the lens of a black Italian men living in Italy.
Starting by what gender expectations have meant to their life they asked themselves if it's allowed to Black people to play and navigate through genders.
In our community Black Feminist spaces are open to men in a way that white Italian femminist still don't know, we share a path towards gender liberation but sharing our personal experiences in the daily life is still difficult.

Friday Oct 28, 2022
Friday Oct 28, 2022
Selam, Maxwell and Marvin have the chance to share an open and honest conversation about Blackness, Bodies and Sexuality, that you can now listen in three episodes. They share with you their experiences with sex and relationships, with the lack of possibilities to express and investigate our bodies due to racist stereotypes, feticizations and eurocentric beauty standards.
The third episode is a conversation between they three about the hottest topic of this century: representation, masculinity and politics on social media.
Black stereotypes created to justify the cruelty of colonialism and exploitation, affected us by growing up by made us feeling far away from that image.
How to imagine a dissident masculinity to get out of the tiny little box where this patriarchal society allowed black men to stay.

Sunday Oct 30, 2022
Sunday Oct 30, 2022
Oggi introduciamo una nuova rubrica, curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal.
Con Dentro il mio Utero, Emmanuelle condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. In questa stagione abbiamo sottolineato l’importanza del dialogo tra donne nere riguardo la salute insieme alla Dr.ssa Ifeoma Nneka Emelurumonye (S05 EP05) e ci siamo rese conto di quanto potesse essere utile creare un archivio di esperienze personali come punto di partenza , sperando questo possa aiutare le donne che ci ascoltano ad aprirsi , confrontarsi e , in particolare, a documentarsi rispetto la prevenzione.
In questo primo episodio Emmanuelle, racconta le difficoltà, spesso condivise tra persone della diaspora, nel rintracciare e ripercorrere le patologie che hanno attraversato la propria storia famigliare. Una di queste riguarda proprio i fibromi uterini.
Crediamo fortemente nell’importanza di questa rubrica come strumento di sensibilizzazione e un contributo prezioso nella diffusione di questo tema.
Buon ascolto!

Wednesday Nov 02, 2022
Wednesday Nov 02, 2022
Il dolore delle donne e il dolore delle donne nere è il secondo episodio di
Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal.
Con Dentro il mio Utero, Emmanuelle condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini.
Siamo al secondo episodio dove racconta del dolore provocato dai fibromi inteso sia come dolore fisico e l’intensità di cui poche persone ne conoscono la portata ma anche ciò che comporta psicologicamente.
Crediamo fortemente nell’importanza di questa rubrica come strumento di sensibilizzazione e un contributo prezioso nella diffusione di questo tema.
Buon ascolto!